l'esempio di de mauro però, riportato pari pari, era tratto da un (bellissimo) libro di david randall, the universal journalist, esattamente qui, senza che però de mauro lo citasse, o che si impegnasse in un buon rewording in fase di traduzione.
mando mail. faccio notare che sì, il follow up è importante, ma il "cita le tue fonti" è un must del buon giornalista. nessuna risposta.
la settimana dopo il buon de mauro torna sull'argomento simenon. bene, penso io, ora cita randall come è giusto che sia. invece no, parla di percezione e del fatto che la settimana prima aveva scritto che simenon era francese, mentre in relatà no, era belga.
l'ho preso come un 1 a 1 e palla al centro. resta il fatto che internazionale è un gran giornale.
so che non c'è nessuno a cui interessa sta cosa, ma simenon ha sparato la cifra di 10000 donne in un suo incontro con fellini, e in seguito molti altri giornalisti son tornati sull'argomento con articoli e interviste e sim ha sempre dichiarato che ha avuto e amato molte donne, tante, tantissime, per lo più prostitute, e la sua ultima compagna, la friulana teresa sburelin, ne ha stimate circa 1500. lo dice randall eh, non io.
approfondimenti: questo e questo
*** aggiornamento 29/06/2008 ***
de mauro mi ha risposto oggi. e ha chiarito la questione. (è un grande).
Nessun commento:
Posta un commento
i commenti saranno pubblicati ai sensi della licenza CC-BY-SA-3.0-it.
i commenti inseriti riflettono esclusivamente l'opinione dei rispettivi autori, e, tranne rari casi, non sono soggetti a moderazione. questo naturalmente non significa che non verranno cancellati senza nessun preavviso quelli che esulano dall'osservanza delle basilari regole della netiquette di internet.
chi scrive è responsabile di ciò che scrive.